About Avvocati Firenze

This author has not yet filled in any details.
So far Avvocati Firenze has created 70 blog entries.

Contratti stagionali: cosa cambia con il decreto dignità

Gentile Avvocato, la contatto per avere delucidazioni riguardo al decreto dignità in relazione ai contratti a tempo determinato. Come dobbiamo comportarci nei confronti dei contratti stagionali e quindi aventi una durata limitata relativa all’effettivo bisogno di più personale durante il periodo estivo (come nel mio caso)? Vale anche qui la regola dei 4 rinnovi, dato [...]

By |2019-11-24T16:28:38+01:00Giugno 25th, 2019|Diritto del Lavoro|Commenti disabilitati su Contratti stagionali: cosa cambia con il decreto dignità

Casa in affitto: il diritto di visita del proprietario dell’immobile

Gentile avvocato, sono proprietario di una villetta singola, e l’ho data in affitto ad un a famiglia. Ho urgente necessità di entrare in casa dato che ritengo che all’interno possano esserci stati dei rovinosi danni dovuti dalle forti piogge al tetto della casa e questo possa arrecare pericolo, ma le persone che sono in affitto non [...]

By |2019-11-24T16:47:10+01:00Giugno 25th, 2019|Diritto Immobiliare|3 Comments

Il condizionatore in condominio e il limite alla parte comune

Gentile Avvocato, vivo in un condominio di 10 piani, e il mio appartamento è sito all’ultimo piano, con anche il sottotetto. Abbiamo deciso di mettere il condizionatore, e lo abbiamo posizionato sul tetto del condominio, senza stare a dirlo a nessuno. Ovviamente è successa una rivoluzione e tutti i condomini adesso pretendono che io lo tolga [...]

By |2019-11-24T18:35:49+01:00Giugno 25th, 2019|Diritto Amministrativo, Diritto Immobiliare|Commenti disabilitati su Il condizionatore in condominio e il limite alla parte comune

Convivenza di fatto: cosa è e come si regola

Gentile Avvocato, in passato io e il mio ex marito ci siamo separati consensualmente, non avendo figli abbiamo deciso di vendere la casa e dividere a metà i soldi, non percepisco assegno di mantenimento, e siamo rimasti in buoni rapporti. Da un anno a questa parte io e il mio attuale compagno siamo andati a vivere [...]

By |2019-11-24T18:44:31+01:00Giugno 25th, 2019|Diritto di Famiglia|Commenti disabilitati su Convivenza di fatto: cosa è e come si regola

Acquisti online: la responsabilità da prodotto difettoso

Gentile avvocato, ho effettuato un acquisto su canale e-commerce, dal quale avevo già effettuato alcuni ordini. Il frigorifero che mi è stato inviato, però, ha alcuni difetti di funzionamento. Mi sono prontamente rivolto ai responsabili della società proprietaria della piattaforma online, la quale mi ha risposto di rivolgermi direttamente al Produttore dell’elettrodomestico. Il centro assistenza, [...]

By |2019-11-24T19:39:41+01:00Giugno 25th, 2019|Diritto Amministrativo, Responsabilità Civile|Commenti disabilitati su Acquisti online: la responsabilità da prodotto difettoso

Divorzio con figlio maggiorenne: la corretta assegnazione della casa coniugale

Gentile avvocato, sono da poco separato da mia moglie con la quale avevamo acquistato una casa per la vita familiare. Dalla nostra unione è nata una figlia, che al momento della separazione era minorenne, mentre adesso è maggiorenne e studia all’Università. Per poter correttamente procedere alle pratiche di divorzio, dato che in sede di separazione la [...]

By |2019-11-25T22:14:53+01:00Giugno 25th, 2019|Diritto di Famiglia, Diritto Immobiliare|Commenti disabilitati su Divorzio con figlio maggiorenne: la corretta assegnazione della casa coniugale

Licenziamento: la validità degli insulti in chat private

Nuovo appuntamento con la rubrica "La parola all'avvocato". Inviateci le vostre domande a info@tuttosesto.net

By |2019-11-25T22:47:42+01:00Marzo 8th, 2019|Diritto del Lavoro, La parola all'avvocato|Commenti disabilitati su Licenziamento: la validità degli insulti in chat private
Go to Top